Da casa al negozio e ritorno.
Il “drive to store” con Just Commerce
Just Commerce riporta il negozio al centro dell’esperienza d’acquisto. Lo snodo di tutti i percorsi e le pratiche di clienti e operatori, tra digitale e fisico, per creare valore e aumentare la conversione.


retailer:
Matthew
needs:
Far sentire a casa i propri clienti e finalizzarli con servizi personalizzati


customer:
Elisa
needs:
Sempre alla ricerca di prodotti esclusivi ma poco tempo per fare shopping
09.30 am
Elisa usa l’app Just Commerce per trovare quel che cerca nel catalogo di prodotti disponibili e prenota una prova nel camerino riservato dello store più vicino al lavoro.
10:01 am
Elisa riceve una notifica da Matthew: la sua richiesta di prenotazione è stata accettata. In pausa pranzo andrà in negozio a fare la prova e acquistare i capi.
01.10 pm
Grazie a un check-in automatico, effettuato con onda ultrasonore, sulla sua app Matthew vede l’ingresso di Elisa con una notifica della sua prenotazione. La accoglie e predispone capi e camerino per la prova. Mentre Elisa è in camerino, Matthew da’ un occhiata alle preferenze e alla storia d’acquisto di Elisa: in pochi secondi sa cosa suggerire per un upselling.
01.10 pm
Grazie a un check-in automatico, effettuato con onda ultrasonore, sulla sua app Matthew vede l’ingresso di Elisa con una notifica della sua prenotazione. La accoglie e predispone capi e camerino per la prova. Mentre Elisa è in camerino, Matthew da’ un occhiata alle preferenze e alla storia d’acquisto di Elisa: in pochi secondi sa cosa suggerire per un upselling.
01.19 pm
Matthew riceve il carrello di Elisa sulla propria app. Prima di concludere l’acquisto le propone di aggiungere un altro capo da abbinare all’outfit con un prezzo speciale.
01.18 pm
Elisa ha terminato la prova ed è pronta a pagare. Si accorge della lunga coda alla cassa, ma non si scoraggia: può saltare la coda pagando direttamente dall’app: fa scan dei tag/QR dei prodotti desiderati e invia il proprio carrello a Matthew per l’approvazione e sblocco anti-taccheggio.
01.19 pm
Matthew riceve il carrello di Elisa sulla propria app. Prima di concludere l’acquisto le propone di aggiungere un altro capo da abbinare all’outfit con un prezzo speciale.
01.20 pm
Elisa non resiste all’offerta, accetta la proposta e paga dalla propria app, scegliendo di farsi spedire tutto a casa entro il giorno successivo.
07.30 pm
La giornata è finita. Prima di chiudere, Matthew controlla le attività della giornata sulla dashboard Just Commerce, confronta il bounce rate del punto vendita e assegna punti premio ai commessi che hanno convertito di più.
07.30 pm
La giornata è finita. Prima di chiudere, Matthew controlla le attività della giornata sulla dashboard Just Commerce, confronta il bounce rate del punto vendita e assegna punti premio ai commessi che hanno convertito di più.
I benefici per retailer e assistenti
I benefici per i clienti del negozio
Cancel
Richiesta quotazione
Per poter preparare l’offerta il più possible precisa e veloce ti chiediamo di iniziare con il seguente form dove bisogna inserire alcuni dati iniziali sul tuo progetto.